Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Battaglia della Meloria. Il più grande scontro navale del Medioevo (La)

    Riferimento: 9788868510664

    Editore: Arkadia
    Autore: Del Punta Ignazio
    Collana: Historica
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2015
    EAN: 9788868510664
    Autore: Del Punta Ignazio
    Collana: Historica
    In commercio dal: 01 Gennaio 2015
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La Meloria (6 agosto 1284) fu in tutta probabilità la più grande battaglia navale del Medioevo occidentale. Vide contrapporsi due delle maggiori potenze marittime del Mediterraneo basso-medievale, Genova e Pisa, da tempo impegnate in un aspro confronto politico-economico per la supremazia nel Tirreno e il controllo di rotte, mercati e piazze d'affari nel Mediterraneo. Per capire veramente le cause e gli effetti della Meloria, l'evento va collocato in un quadro più ampio, che è appunto quello del confronto e della competizione fra le grandi città marittime italiane. Se le tensioni fra Genovesi e Pisani erano frequenti nel XII-XIII secolo, tuttavia il precipitare della crisi può essere rintracciato in un momento: la cosiddetta guerra di Acri, che si svolse trent'anni prima della Meloria nella città crociata capitale del Regno di Gerusalemme. La guerra vide (tra Genova, Pisa e Venezia) si concluse nel 1258 con la vittoria di Veneziani e Pisani, alleati contro i Genovesi. Ma fu proprio da lì che ebbe inizio il lento ma inesorabile decadimento di Pisa per una serie di circostanze descritte nella presente monografia.
    E-book non acquistabile