Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Barra al centro! De Gasperi, La Malfa, Martino, Saragat: i fautori del centrismo italiano nella prima repubblica

    Riferimento: 9788899469238

    Editore: Il Pensiero
    Autore: Mario Astarita
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Maggio 2017
    EAN: 9788899469238
    Autore: Mario Astarita
    In commercio dal: 15 Maggio 2017
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'arrivo del centrismo, con l'estromissione di socialisti e comunisti dal governo, decretò nei primi anni Sessanta del Novecento la separazione della Repubblica italiana dalla storia dello Stato nazionale prefascista. Al tempo stesso rappresentò il decisivo imporsi dei partiti quali interpreti principali sulla scena pubblica italiana ed indirizzò in seguito il graduale passaggio verso sinistra, che avrebbe condotto agli sviluppi consociativi degli anni Settanta ed all'imporsi delle logiche della politica su quelle del mercato. Qui si prende in esame la storia politica del quindicennio 1947-1963 per esaminare quella alternativa democratica, attraverso gli eventi personali e politici di quattro uomini politici italiani: De Gasperi, La Malfa, Martino e Saragat, che aspiravano a riformare l'Italia per uno sviluppo concertato e democratico, opponendosi a qualsiasi tentazione assolutistica ed antidemocratica, ma anche partitocratica. Questo libro proietta una luce sulle vicende di quegli anni e suggerisce un'esposizione autentica del sistema politico italiano, esaminando la Storia repubblicana del nostro paese e quelle che furono le sue vicissitudini nei primi anni Sessanta.
    E-book non acquistabile