Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Barocco padano e musici francescani. L'apporto dei maestri conventuali. Atti del 16° Convegno internazionale... (Padova, 1-3 lug

    Riferimento: 9788885155985

    Editore: Ass. Centro Studi Antoniani
    Autore: Colzani A. (cur.), Luppi A. (cur.), Padoan M. (cur.)
    Collana: Centro Studi Antoniani
    Pagine: 528
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2014
    EAN: 9788885155985
    Autore: Colzani A. (cur.), Luppi A. (cur.), Padoan M. (cur.)
    Collana: Centro Studi Antoniani
    In commercio dal: 01 Gennaio 2014
    Non disponibile
    55,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume contiene gli Atti del Convegno padovano del 2013 dedicato alla musica barocca come si è espressa nel corso dei secoli d'oro XVII e XVIII. L'intento del Convegno era di analizzare particolarmente l'apporto offerto dalla grande tradizione musicale francescana, particolarmente della Famiglia Conventuale, storicamente presenti nelle grandi chiese da loro liturgicamente curate fin dagli inizi dell'Ordine francescano. I Maestri di cappella spostandosi nei vari centri dove venivano chiamati, furono coloro che diffusero in modo significativo la musica barocca, soprattutto, ma non solo, nel campo liturgico, esprimendo i più significativi rappresentanti come p. Francescantonio Vallotti a Padova, p. Giambattista Martini a Bologna.
    E-book non acquistabile