Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bari. Il borgo murattiano. Il piano Gimma

    Riferimento: 9788867175772

    Editore: Adda
    Autore: Carlone Giuseppe
    Collana: Architettura, urbanistica e design
    Pagine: 108
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Dicembre 2021
    EAN: 9788867175772
    Autore: Carlone Giuseppe
    Collana: Architettura, urbanistica e design
    In commercio dal: 01 Dicembre 2021
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel 1808 Bari conquista il rango di capoluogo di provincia e la nuova classe dirigente è pronta a uniformare al proprio interno esponenti della vecchia nobiltà, proprietari, rappresentanti delle professioni e commercianti, senza mai perdere di vista il dialogo costruttivo con le autorità provinciali. Protagonista del dibattito sulla fondazione del Borgo Murattiano è l'intendente di Terra di Bari, che nel 1812 affida di autorità all'ing. Giuseppe Gimma (1747-1829) l'incarico della stesura del piano del borgo. Alla vigilia dell'Unità Bari appare una città moderna, seconda solo alle capitali storiche del regno delle Due Sicilie, Napoli e Palermo. Tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, il porto nuovo e la rete delle strade e delle ferrovie avrebbero sancito il 'decollo' di Bari come città nodale negli equilibri e nelle gerarchie urbane e territoriali della Puglia.
    E-book non acquistabile