Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bari altomedioevale città mediterranea

    Riferimento: 9788899601935

    Editore: Nuova Palomar
    Autore: Ciriolo Francesco
    Pagine: 224
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 10 Ottobre 2025
    EAN: 9788899601935
    Autore: Ciriolo Francesco
    In commercio dal: 10 Ottobre 2025
    Non disponibile
    24,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'opera ha lo scopo di sfatare, tanto suggestivo quanto storicamente inconsistente e cioè che Bari sia diventata una città importante solo con la conquista Normanna, dell'arrivo delle spoglie di San Nicola e più tardi con l'arrivo degli Svevi guidati da Federico II. Ma in effetti Bari era stata anche con i Bizantini un pulsante centro di traffici commerciali verso i quali però non fu sempre riconoscente e ciò è testimoniato dalla ribellione di Melo e del di lui figlio Argiro. A ciò bisogna affiancare la potenza imperiale Carolingia impersonata da Ludovico al quale va attribuita la cacciata degli Arabi. Il palcoscenico della vita di Bari e della Puglia, vide contrapposti notabili e gente comune alla ricerca di una notorietà che alla fine dell'XI secolo ebbe la sua definitiva consacrazione con l'arrivo delle spoglie di San Nicola il quale mise tutti d'accordo nella sua veste di Santo venerato in tutti i paesi cristiani, come lo è tuttora.
    E-book non acquistabile