Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Banca del terzo millennio. Il futuro del sistema bancario tra fintech e post pandemia (La)

    Riferimento: 9788868964115

    Editore: Guerini Next
    Autore: Di Mascio Antonello, Primanni Maurizio
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Ottobre 2021
    EAN: 9788868964115
    Autore: Di Mascio Antonello, Primanni Maurizio
    In commercio dal: 21 Ottobre 2021
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Negli ultimi vent'anni l'innovazione tecnologica ha compiuto passi da gigante in tutte le direzioni. Il mondo bancario, al pari di quello della grande distribuzione, ha conosciuto profondi mutamenti nella quotidianità delle filiali, con la trasformazione in commodity di alcuni servizi tipici. Anche il settore del wealth management si è intriso di innovazione tecnologica: dal risk management all'asset allocation, dal trading alle piattaforme di consulenza, dai social network finanziari ai robo, si è assistito a un costante sviluppo del fintech e si attende ora l'ingresso delle multinazionali big tech nel settore finanziario. Ma come sarà in concreto la banca del terzo millennio? Se è vero che l'esperienza e la capacità di adattamento di altre industrie possono essere una guida per il retail, certamente la digitalizzazione e commoditizzazione di molti servizi suggeriscono che il wealth management possa essere la base per la banca del futuro. La relazione consulente-cliente e il valore aggiunto del servizio di consulenza richiedono un approccio olistico, impongono investimenti in tecnologia, ma anche scelte strategiche che porteranno a banche sempre più aperte ai prodotti e servizi di terzi. Dovranno cambiare anche le metriche di segmentazione e profilazione dei clienti, che potranno scegliere come, quando e dove essere serviti. L'evoluzione del proprio modello di business rappresenta la più grande sfida che il sistema bancario sarà chiamato ad affrontare se vorrà mantenere il suo ruolo anche nel prossimo futuro.
    E-book non acquistabile