Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Balthus e la fanciullezza femminile

    Riferimento: 9788865312780

    Editore: Alpes Italia
    Autore: Gutton Philippe, Moniello L. (cur.)
    Collana: I territori della psiche
    Pagine: 188
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Luglio 2015
    EAN: 9788865312780
    Autore: Gutton Philippe, Moniello L. (cur.)
    Collana: I territori della psiche
    In commercio dal: 16 Luglio 2015
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Balthus (1908-2001) è stato uno dei pittori più originali del XX secolo. I personaggi da lui dipinti si muovono in insoliti scenari che lo hanno a lungo inscritto nel movimento surrealista, influenza che comunque rifiutava. Le suggestive pose delle sue modelle, fanciulle in fiore, adolescenti appena puberi, hanno indotto molti commentatori a considerarlo un pittore erotico. Ma Balthus rifiutava questa definizione, molto riduttiva della sua arte. Si dichiarava fervente cattolico, affermando: Il pittore deve essere religioso o non essere. Gutton, specialista dell'adolescenza, affronta la questione, nell'intento di non ridurre l'attività creativa così originale dell'artista a una semplice e superficiale lettura. Quale enigma rivelano queste opere? Le figure conturbanti che popolano i suoi quadri cosa cercano di comunicare? Cosa rivelano dell'adolescenza, questo tempo tra? L'adolescenza è paradigmatica della creatività alla quale ogni essere umano è tenuto a credere se vuole sfuggire alla malinconia. Balthus tenta di rendere visibile l'invisibile dell'umano nel suo farsi, aprendo al segreto del vivente. In breve interroga la pubertà femminile in quanto essa simbolizza l'origine.
    E-book non acquistabile