Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ballate di Narayama (Le)

    Riferimento: 9788845938979

    Editore: Adelphi
    Autore: Fukazawa Schichiro, Amitrano G. (cur.)
    Collana: Piccola biblioteca Adelphi
    Pagine: 115
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Giugno 2024
    EAN: 9788845938979
    Autore: Fukazawa Schichiro, Amitrano G. (cur.)
    Collana: Piccola biblioteca Adelphi
    In commercio dal: 18 Giugno 2024
    Disponibile subito
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Non ci sono che montagne a perdita d'occhio intorno al remoto villaggio dove la vecchia Orin vive con il figlio Tatsuhei e i quattro nipoti. Un villaggio primordiale, soggetto alla legge implacabile della sopravvivenza, e insieme immobilizzato nel tempo inafferrabile di favole e leggende, dove riecheggiano ballate dai versi poetici e crudeli. E quando in famiglia si aggiungono due bocche da sfamare - la nuova moglie di Tatsuhei e quella di Kesakichi, il più grande dei nipoti -, e si approssima il traguardo dei settant'anni, un solo, gioioso pensiero occupa la mente di Orin, da sempre abituata a pensare agli altri prima che a se stessa: prepararsi degnamente per il pellegrinaggio al Narayama, la lontana montagna dove abita un dio. Lì il figlio, dopo averla portata sulle spalle sino in cima, la abbandonerà al suo destino, come vogliono norme ancestrali, atroci ai nostri occhi eppure serenamente accettate. E mentre seguiremo la silenziosa ascesa di Orin e Tatsuhei, fra valli che paiono abissi senza fondo e vette dove i corvi volteggiano sul candore delle ossa, non potremo fare a meno di chiederci se questo romanzo aspro e lacerante, caduto come un meteorite nella letteratura giapponese degli anni Cinquanta, sia davvero il frutto dell'invenzione di un outsider - o non scaturisca piuttosto dagli strati più profondi del nostro inconscio.
    E-book non acquistabile