Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Balanced Scorecard e imprese alberghiere. Un modello applicativo

    Riferimento: 9788835138303

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Berretta Miriam, Scannerini Anna Lia
    Collana: Scienze e professioni del turismo. Studi
    Pagine: 120
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Aprile 2023
    EAN: 9788835138303
    Autore: Berretta Miriam, Scannerini Anna Lia
    Collana: Scienze e professioni del turismo. Studi
    In commercio dal: 27 Aprile 2023
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume intende fornire un supporto all'interpretazione delle numerose potenzialità del modello Balanced SCorecard (BSC) per le imprese ricettive, rivolgendosi sia agli studenti dei corsi di laurea sul turismo, sia agli operatori del settore che desiderino applicarlo alla loro impresa. Le imprese alberghiere sono in balia più di altre dei cambiamenti, perché fortemente legate agli andamenti economici, naturali e politici dei territori. L'adozione di sistemi di controllo adeguati diventa fondamentale perché crescano, ma soprattutto perché restino economicamente nel mercato. I risultati economico-finanziari di breve periodo non sempre riescono ad esprimere l'evoluzione della posizione competitiva dell'impresa: è necessario integrarli con indicatori di performance rivolti al lungo termine, che consentano di interpretare con largo anticipo le sue potenzialità. La Balanced SCorecard (BSC) è un modello di controllo nato proprio con questo scopo: affiancare ai risultati economico-finanziari indicatori che esaminino le performance anche nelle prospettive dei clienti, dei processi interni e della crescita, in un sistema bilanciato che consenta alle imprese di monitorare tutti gli aspetti che influenzano la loro capacità di essere competitive nel lungo periodo. La BSC può anche risultare utile per prevenire la crisi d'impresa, permettendo di intercettare in anticipo segnali negativi, come richiesto dalle più recenti normative.
    E-book non acquistabile