Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Bad Lands

Riferimento: 9788860403087

Editore: EDT
Autore: Wheeler Tony
Collana: La biblioteca di Ulisse
Pagine: 328
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 25 Ottobre 2007
EAN: 9788860403087
Autore: Wheeler Tony
Collana: La biblioteca di Ulisse
In commercio dal: 25 Ottobre 2007
Non disponibile - Contattaci
16,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile - Contattaci

Descrizione

Il resoconto in prima persona delle esperienze di viaggio tra i regimi più repressivi o pericolosi del pianeta. Tony Wheeler, fondatore insieme alla moglie Maureen di Lonely Planet, descrive in questo libro come si vive o sopravvive in paesi isolati dal resto del mondo, dilaniati dalla guerra, oppressi da regimi dittatoriali o da una profondissima crisi economica: Afghanistan, Albania, Birmania, Cuba, Iran, Iraq, Libia, Corea del Nord e Arabia Saudita. Il criterio con cui sceglie i paesi descritti in questo libro si basa su una serie di semplici 'indicatori': il grado di repressione esercitato dai governanti nei confronti dei propri cittadini, il coinvolgimento in atti di terrorismo internazionale e la minaccia che lo stato in questione rappresenta per gli altri paesi del mondo. Per comprendere la reale condizione degli stati che esamina, Wheeler viaggia, incontra e discute con le persone del posto e con improbabili guide, riflette sulla storia del paese e mette alla prova i luoghi comuni che lo riguardano, molto spesso ridimensionandoli. Vitale, irriverente e al tempo stesso incisivo come un reportage, Bad Lands non è solo il racconto di una serie di viaggi: è uno sguardo appassionato e lucido sulla vita a contatto con il lato più violento e grottesco del potere.
E-book non acquistabile