Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Bach e l'Italia. Sguardi, scambi, convergenze

    Riferimento: 9788855431439

    Editore: LIM
    Autore: Bertoglio C. (cur.), Borghesi M. (cur.)
    Collana: Studi e saggi
    Pagine: 314
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2022
    EAN: 9788855431439
    Autore: Bertoglio C. (cur.), Borghesi M. (cur.)
    Collana: Studi e saggi
    In commercio dal: 01 Gennaio 2022
    Non disponibile
    32,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Bach non visitò mai l'Italia, ma ne conosceva profondamente la musica, recente e più antica. L'Italia, dal canto suo, guardò a Bach con curiosità, ammirazione, talora diffidenza, più spesso con creatività e interesse. Da Padre Martini agli autori di musica elettronica, dal movimento ceciliano al rock progressivo, dal cinema di Pasolini ai nobili ottocenteschi, la storia della ricezione di Bach in Italia si compone di numerosi e variegati tasselli. Allo stesso modo, la storia dell'interesse di Bach per l'Italia si declina in termini di stile, forme e retorica, di influenze dirette e indirette. Questo volume rappresenta un fermo immagine dell'attuale dibattito attorno al binomio Bach-Italia, un punto di partenza imprescindibile per future ricerche, e una tappa fondamentale della storia della ricezione di Bach in Italia.
    E-book non acquistabile