Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Baccalà. Guida di Roma ai luoghi del baccalà e stoccafisso 22/23

    Riferimento: 9788889815960

    Editore: La Pecora Nera
    Autore: D'Arienzo Fernanda, Rocchi Francesca
    Pagine: 112
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 08 Settembre 2022
    EAN: 9788889815960
    Autore: D'Arienzo Fernanda, Rocchi Francesca
    In commercio dal: 08 Settembre 2022
    Non disponibile
    14,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il baccalà e lo stoccafisso sono tra i piatti più amati al mondo, preparati in centinaia di modi diversi, tutti uniti da una tela gustativa unica e dalla biodiversità locale che regala agli appassionati continue diverse sfumature di piacere. Ma è la storia e l'intreccio con le società che sono cambiate nei secoli, a fare di questo incredibile prodotto, un luogo di riflessione culturale oltre che di grande divertimento a tavola, dove riti religiosi e bontà della materia prima hanno fatto il resto per rendere i piatti di baccalà e stoccafisso, così impressi nella nostra cucina nazionale, così amati anche per le cucine del presente e del futuro. Il viaggio nell'Italia del baccalà e dello stoccafisso, parte da Roma dove ha avuto inizio l'avventura di Roma Baccalà e dove il destino ha fatalmente depositato le radici di una storia che in Roma trova una delle sue Capitali.
    E-book non acquistabile