Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Azzurro. Conte, Celentano, un pomeriggio...

    Riferimento: 9788860363077

    Editore: Donzelli
    Autore: Canessa Fabio
    Collana: Virgola
    Pagine: 124
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 09 Giugno 2008
    EAN: 9788860363077
    Autore: Canessa Fabio
    Collana: Virgola
    In commercio dal: 09 Giugno 2008
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La storia di una canzone balneare speciale e controcorrente, uscita nel 1968 e mai rimossa dall'immaginario degli italiani e non solo: dopo anni di canzoni tradizionali e melodiche, Azzurro fu un fulmine nel cielo sereno dei dischi per l'estate. Un recente sondaggio l'ha consacrata come la canzone italiana più cantata all'estero, superando Volare e 'O sole mio: una delle più belle canzoni di Paolo Conte, una delle più belle canzoni di tutti i tempi, secondo Stefano Bollani. Molti la propongono addirittura come nuovo inno nazionale al posto di Fratelli d'Italia: Renzo Arbore, per esempio, la considera un inno nazionale meraviglioso, non retorico e ispiratissimo. A quarant'anni esatti dalla sua composizione, questo volume ne ripercorre la genesi, analizzandone gli ingredienti e rintracciando le influenze sul costume degli italiani, sulla storia della musica, la letteratura e il cinema. Attraverso il confronto con i successi di allora, i ritratti biografici e artistici di coloro che l'hanno scritta e interpretata, Paolo Conte, Vito Pallavicini e Adriano Celentano, le testimonianze inedite, i ricordi e le opinioni di autorevoli personalità della cultura, dell'arte e del giornalismo, quali Dario Fo, Giorgio Faletti, Vittorio Sgarbi, Curzio Maltese, Gianni Mura e altri, Fabio Canessa disegna un profilo ricco e accattivante della vera canzone del Sessantotto, oggi cantata nei cori degli stadi inneggianti la Nazionale italiana.
    E-book non acquistabile