Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Azione umana e salvezza divina. La dinamica operativa della grazia come superamento del neo-pelagianesimo

    Riferimento: 9788868799502

    Editore: Cantagalli
    Autore: Perez-Soba J. J. (cur.), Gotia O. M. (cur.)
    Collana: Studi sulla persona e la famiglia. Atti
    Pagine: 336
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Aprile 2021
    EAN: 9788868799502
    Autore: Perez-Soba J. J. (cur.), Gotia O. M. (cur.)
    Collana: Studi sulla persona e la famiglia. Atti
    In commercio dal: 01 Aprile 2021
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli Atti del XIX Colloquio di Teologia Morale Azione umana e salvezza divina. La dinamica operativa della grazia come superamento del neo-pelagianesimo del novembre 2019 sviluppano, a partire dalla Lettera Placuit Deo, il modo in cui appare, nella vita di Gesù, una mirabile sinergia dell'agire divino con l'agire umano (n. 9). È così che la Congregazione per la Dottrina della Fede indica un cammino per comprendere il necessario superamento di un nuovo pelagianesimo che minaccia culturalmente la comprensione della vita cristiana. La colpisce in un punto centrale: la sua dimensione di salvezza, costituendo così un enorme ostacolo all'evangelizzazione nel campo della morale. La dinamica del dono di Dio, che ci rivela la grandezza della nostra vocazione in Cristo, costituisce quindi la struttura stessa del Colloquio che si articola in tre parti. La salvezza come rivelazione di Dio in Cristo che ci insegna e ci muove verso una pienezza di vita (Agire nell'orizzonte della salvezza); il dono della grazia che trasforma l'uomo nella sua dimensione di figlio di Dio e nel suo agire sovrabbondante (Il dono della grazia: riabilitazione e sovrabbondanza); la nuova dinamica dell'azione nel credente laddove la redenzione lo rende capace di compiere onere salvifiche (Realtà della redenzione e possibilità concrete di azione).
    E-book non acquistabile