Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Avvenne a Napoli. Passione per voce e piano. Con spartiti. Con 2 vinili. Con CD-Audio

    Riferimento: 9788893951128

    Editore: La nave di Teseo +
    Autore: De Crescenzo Eduardo, Mazzariello Julian Oliver
    Pagine: 624
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 19 Dicembre 2023
    EAN: 9788893951128
    Autore: De Crescenzo Eduardo, Mazzariello Julian Oliver
    In commercio dal: 19 Dicembre 2023
    Non disponibile
    100,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Edizione speciale con l'album in doppio vinile e cd, gli spartiti delle canzoni e il libro Storie del Canzoniere Napoletano di Federico Vacalebre. 20 canzoni della grande tradizione napoletana per voce e pianoforte con il libro di Federico Vacalebre Storie del Canzoniere napoletano che racconta le vicende che le hanno attraversate. Il CD Avvenne a Napoli. Passione per voce e piano: La voce iconica di Eduardo De Crescenzo e il pianoforte eurocentrico di Julian Oliver Mazzariello interpretano venti grandi classici napoletani. Ripercorrono il prestigioso Canzoniere dai suoi esordi, intorno al 1800, fino al 1950 quando con lo sbarco degli americani arriverà in Italia il jazz e la musica cambierà per sempre. Come in una macchina del tempo, alla ricerca del suono perduto, trasportano l'ascoltatore nelle atmosfere di un mondo artistico incantato che raccontò in versi e in musica la bellezza della città e il suo umano sentire. Il libro Storie del Canzoniere napoletano: Federico Vacalebre, giornalista, critico musicale, autore cinematografico e teatrale, napoletano. Racconta gli umori musicali, culturali, ma anche storici, politici e sociali che determinarono la gloria e la caduta di un fenomeno artistico, la Canzone classica napoletana, che ancora identifica, insieme con l'Opera, la musica italiana nel mondo. Il libro si apre con uno scritto suggestivo di Eduardo De Crescenzo che descrive la genesi e le motivazioni del progetto musicale Avvenne a Napoli passione per voce e piano.
    E-book non acquistabile