Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Avinu. Rivista per il dialogo ebraico-cristiano. Quadrimestrale (2025). Vol. 2

    Riferimento: 9791256147823

    Editore: Castelvecchi
    Collana: RIVISTE
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Agosto 2025
    EAN: 9791256147823
    Collana: RIVISTE
    In commercio dal: 11 Agosto 2025
    Disponibile subito
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Editoriale: Fabio Ballabio, "Continuare il dialogo in tempi difficili". Studi e ricerche: Juan Antonio Cabrera Montero, "Agostino di Ippona e gli ebrei"; Guido Innocenzo Gargano, "I Padri della Chiesa e la Chiesa di oggi"; Marco Cassuto Morselli, "Israele e la Chiesa: questioni di identità"; Giuseppe Pulcinelli, "Il mistero secondo Paolo (Rm 11,25). Una ridefinizione di Israele"; Pino Di Luccio, "Le comunità ebraico-gesuane di Gerusalemme"; Massimo Gargiulo, "Prima della separazione delle vie"; Claudia Di Cave, "Le identità nascoste dei marrani"; Elena Lea Bartolini De Angeli, "Ebraismi. Un'identità vissuta e detta al plurale"; Ester Abbattista, "Miriam/Maria, una madre di Israele". Documenti, cronache e testimonianze: Fiorella Kostoris, "Emuna Italia. Culture in dialogo";Craig E. Morrison, "Rediscovery of the Jewish Jesus"; Adelina Bartolomei, "Le voci dell'Amicizia ebraico-cristiana di Roma". Recensioni e segnalazioni: Marco Cassuto Morselli, Gabriele Boccaccini, Giulio Mariotti, "Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo", Carocci, 2025; Luisa Basevi, Claudia Di Cave, "Giuseppe, il fratello ritrovato", San Paolo, 2025.
    E-book non acquistabile