Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Avicenna e la tradizione aristotelica. Introduzione alla lettura delle opere filosofiche di Avicenna

    Riferimento: 9788874700493

    Editore: Edizioni di Pagina
    Autore: Gutas Dimitri
    Collana: Biblioteca filosofica di Quaestio
    Pagine: 598
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2007
    EAN: 9788874700493
    Autore: Gutas Dimitri
    Collana: Biblioteca filosofica di Quaestio
    In commercio dal: 01 Gennaio 2007
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume costituisce ancora oggi - a distanza di quasi venti anni dall'edizione originaria - la più completa introduzione storico-filosofica al pensiero di Avicenna. Superando ogni interpretazione di tipo mistico e illuminazionista, e gettando luce sul complesso lavoro di recupero e di ripensamento della tradizione aristotelica operato da Avicenna, Gutas restituisce la cifra essenziale di un pensiero che, attraverso l'integrazione dell'eredità greca con i modelli offerti dalla cultura islamica, inaugura una nuova fase nella storia della filosofia: dopo di lui - si potrebbe affermare assieme all'Autore - l'aristotelismo diventa avicennismo, e non soltanto nell'Islam orientale. Rispetto all'originale, l'edizione italiana comprende tre nuovi saggi in appendice e una bibliografia aggiornata.
    E-book non acquistabile