Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Aversa. Il patrimonio storico, architettonico e artistico

Riferimento: 9791259949875

Editore: Aracne (Genzano di Roma)
Autore: Becchimanzi Claudia
Collana: Patrimonio culturale di interesse religioso
Pagine: 284
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 02 Maggio 2022
EAN: 9791259949875
Autore: Becchimanzi Claudia
Collana: Patrimonio culturale di interesse religioso
In commercio dal: 02 Maggio 2022
Non disponibile
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il manoscritto esplora e analizza il vasto patrimonio storico, artistico e architettonico della città di Aversa (CE) che, fondata nel 1030 da Rainulfo Drengot, è stata la prima contea normanna dell'Italia Meridionale. Grazie ai suoi mille anni di storia, questa città delle cento chiese vanta di innumerevoli opere artistiche e architettoniche di rilievo, custodite sia in strutture ecclesiastiche che all'interno dei palazzi nobiliari, che ne riempiono il centro storico e arricchiscono ogni suo angolo, strada o piazza. Il volume, nello specifico, si focalizza sullo studio delle chiese, addentrandosi nell'affascinante ricerca delle origini e delle vicende storiche e analizzandone il patrimonio artistico e architettonico. Lo scopo ultimo è divulgare e supportare la salvaguardia dell'eredità culturale della città normanna. Prefazione di Riccardo Serraglio. Presentazione di Marilena Mottola.
E-book non acquistabile