Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Avere una casa o essere a casa?

    Riferimento: 9788899159566

    Editore: Rapsodia
    Autore: G. Luca Zoli
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Novembre 2015
    EAN: 9788899159566
    Autore: G. Luca Zoli
    In commercio dal: 01 Novembre 2015
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro mette insieme psicologia bioenergetica e architettura, due discipline che non si parlano molto benché le ripercussioni dell'una sull'altra siano evidenti. L'architettura è un'arte, sociale e di servizio. Non ci può essere servizio se non c'è ascolto. Con questa convinzione l'autore ha sviluppato un metodo che gli permette di associare alla persona che sta ascoltando lo spazio architettonico che possa farla stare meglio. L'opera è strutturata in due parti. La prima esamina come reagisce il corpo umano all'interno di uno spazio, come diversi luoghi ci influenzino facendoci stare bene o male. La seconda analizza come ogni tipologia caratteriale possa riconoscersi in un suo equivalente archetipo architettonico che abbia una capacità terapeutica rispetto a quello stesso carattere. Vengono riportati, infine, opere di maestri dell'architettura internazionale del XX secolo ad esempio di come l'archetipo possa diventare vera e propria opera d'architettura. Le parti inerenti la disciplina psicologica sono state supervisionate da dottori psicoterapeuti.
    E-book non acquistabile