Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Autorialità diffusa. Scritti su arte e tecnologia. Ediz. illustrata

Riferimento: 9791281808249

Editore: Magonza
Autore: Ascott Roy, Macrì S. (cur.)
Collana: Le lucciole
Pagine: 224
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 17 Ottobre 2025
EAN: 9791281808249
Autore: Ascott Roy, Macrì S. (cur.)
Collana: Le lucciole
In commercio dal: 17 Ottobre 2025
Non disponibile
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Gli scritti di Roy Ascott costituiscono uno dei primi e più lucidi tentativi di analizzare il rapporto tra produzione artistica e tecnologie interattive. A partire dagli anni Sessanta, attraverso articoli, conferenze e lezioni universitarie, Ascott ha messo in luce il passaggio da un'esperienza estetica basata sulla trasmissione di significati dall'artista al pubblico a un modello incentrato sui processi di interazione tra opera e fruitore. Sono pagine di straordinaria originalità, in cui la riflessione teorica non si limita a interpretare l'arte contemporanea, ma ne anticipa i futuri sviluppi: Ne percepisce la complessità in movimento, ne intuisce le potenzialità ancora inespresse, le orienta verso spazi di sperimentazione non ancora esplorati. Tradotti per la prima volta in lingua italiana, gli scritti di Roy Ascott - in questa edizione curata da Saverio Macrì - si configurano come l'espressione di una ricerca radicalmente interdisciplinare, capace di intrecciare teoria dell'arte e riflessione sulla tecnica, pensiero sistemico e cibernetica, in una visione pionieristica e ancora attuale.
E-book non acquistabile