Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Aut aut. Vol. 407: Digito ergo sum

    Riferimento: 9788842835912

    Editore: Il Saggiatore
    Collana: RIVISTE
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Settembre 2025
    EAN: 9788842835912
    Collana: RIVISTE
    In commercio dal: 19 Settembre 2025
    Disponibile subito
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    L'impatto dell'intelligenza artificiale generativa sul capitalismo dell'era digitale ha prodotto trasformazioni radicali e conseguenze di cui dobbiamo ancora acquisire piena consapevolezza. L'irruzione di queste tecnologie ha reso "popolare" un profondo mutamento che non riguarda soltanto la produzione economica, ma la stessa produzione di mondo, materiale e simbolica. Il cuore della riflessione è il potere inedito che nasce dal controllo degli strumenti digitali da parte di un ristretto numero di compagnie private, occidentali e non. Un potere che segna una svolta nella storia del capitalismo e che, secondo alcuni autori, prefigura addirittura il passaggio a una nuova fase: il tecno-feudalesimo. Che si tratti del capitalismo di Stato cinese o di quello statunitense, la natura totalitaria del capitalismo digitale impone oggi una riflessione critica indispensabile. Questo numero di "aut aut" mette a fuoco i rischi politici, sociali e soggettivi della nuova configurazione del potere, tra scenari distopici evocati dagli stessi ideologi della Silicon Valley e l'urgenza di contrastarne le derive. La seconda parte del numero prosegue, invece, la riflessione sul lavoro culturale e su cosa significa oggi "pensare criticamente" senza cedere all'inerzia dell'accademia o al rumore confuso del discorso pubblico.
    E-book non acquistabile