Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Aurore. Ai prodomi della nostra civiltà e della sua crisi

    Riferimento: 9791223503638

    Editore: EDITORIALE SCIENTIFICA S.R.L.
    Autore: Puglisi Angelo
    Collana: Impronte culturali
    Pagine: 198
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2025
    EAN: 9791223503638
    Autore: Puglisi Angelo
    Collana: Impronte culturali
    In commercio dal: 2025
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    C'è un abisso tra l'antico greco e romano e la società contemporanea, due morfologie sociali completamente diverse. Lo sterminato patrimonio materiale e immateriale, su cui si è innestata la tradizione cristiana e giudaica, si pone a fondamento della nostra civiltà. Alcuni aspetti di questo lascito, inavvertiti dalla coscienza a essi contemporanea e forse ancora oggi poco visibili e indagati, sono prodromi e continuano ad attraversare la nostra modernità. La separazione tra politica e religione, tra politica e tradizione identitaria, tra Stato e Chiesa: Antigone di Sofocle. Forme del pensare astratto massivo proprie del diritto romano giungono fino a noi informando le relazioni economiche e sociali della modernità. La linea di pensiero Leopardi, Nietzsche, Heidegger, Severino chiama in questione la stabilizzazione egheliana della tradizione occidentale, confessando al mondo la crisi dell'Occidente e fors'anche il fallimento della civiltà della tecnica.
    E-book non acquistabile