Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Aurelio Saffi. L'ultimo «vescovo» di Mazzini

    Riferimento: 9788896629284

    Editore: CartaCanta
    Autore: Bertoni Enrico
    Collana: Scripta manent
    Pagine: 168
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2010
    EAN: 9788896629284
    Autore: Bertoni Enrico
    Collana: Scripta manent
    In commercio dal: 01 Gennaio 2010
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Aurelio Saffi (Forlì, 1819-San Varano, 1890), l'ultimo vescovo di Mazzini, il Bajardo della Romagna, è stato uno dei maggiori esponenti del movimento democratico risorgimentale. Questo libro intende ricostruire il percorso intellettuale e spirituale del patriota forlivese, nato suddito dello Stato Pontificio, dagli anni della formazione tra Osimo e Ferrara, al periodo cruciale della Repubblica Romana, fino agli anni dell'esilio inglese, dove approfondisce i suoi studi sul Medioevo italiano e sull'importanza del Municipio anche per il futuro Stato unitario. Rientrato in Italia all'indomani della spedizione dei Mille, dopo il breve mandato parlamentare e la morte del suo Maestro, Saffi fu l'instancabile organizzatore del self-government repubblicano in Romagna, contribuendo a modellarne il profilo culturale e istituzionale.
    E-book non acquistabile