Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Aufklarung e grand tour. Ricerca e formazione per una museografia senza frontiere

    Riferimento: 9788838743375

    Editore: Maggioli editore
    Autore: Carola Gentilini, Carolina Martinelli, Giampaolo Celada
    Collana: Politecnica
    Pagine: 401
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Dicembre 2008
    EAN: 9788838743375
    Autore: Carola Gentilini, Carolina Martinelli, Giampaolo Celada
    Collana: Politecnica
    In commercio dal: 01 Dicembre 2008
    Non disponibile
    49,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Oggetto di questo volume di Themenos, è la riflessione sul riconoscimento del rapporto esistente tra architettura e archeologia, in un momento storico in cui le relazioni metodologiche e interdisciplinari sembrano registrare una nuova sensibilità. Rapporto che, a livello di esperienza formativa e di mutua connessione di linguaggi disciplinari codifica una triangolazione virtuosa con la museografia, con un sapere cioè, che si pone come terzo incluso disponibile alla messa in evidenza della doppia istanza disciplinare, attraverso il medium della propria fenomenologia. Ma la museografia, in questo quadro, non va intesa come sapere al servizio delle discipline madri, architettura e archeologia, poiché essa opera piuttosto come attività ordinatrice. Agisce in sostanza proprio come aufklarung (letteralmente in senso classico: chiarificazione, delucidazione, ricognizione, spiegazione) per l'agonistica interdisciplinare che architettura e archeologia dispiegano nella tensione verso l'autorità di un logos per il quale ognuna sente di doverne rivendicare l'appartenenza e autenticità, anche e soprattutto a livello di giustificazione sociale.
    E-book non acquistabile