Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Attualità di Lacan

    Riferimento: 9788887132960

    Editore: Textus
    Autore: Pagliardini A. (cur.), Ronchi R. (cur.)
    Collana: Filosofia al presente
    Pagine: 355
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2014
    EAN: 9788887132960
    Autore: Pagliardini A. (cur.), Ronchi R. (cur.)
    Collana: Filosofia al presente
    In commercio dal: 01 Gennaio 2014
    Non disponibile
    19,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A trent'anni dalla sua morte (1981) Lacan è più che mai tra noi. La sua attualità è però l'attualità dell'intempestivo, l'attualità di quanto non cessa di accadere senza trovare un luogo dove consistere né un presente nel quale stabilizzarsi. Il suo pensiero continua a fare scarto e a chiamare 'fuori'. Non c'è modo di essere rassicurati quando lo si legge. Tutti i tentativi di normalizzarlo e di integrarlo all'interno di una tradizione concettuale consolidata, dall'esistenzialismo allo strutturalismo, dalla dialettica all'ermeneutica, dalla linguistica alla teologia, naufragano quando si approda al territorio che Lacan ha effettivamente scoperto e che ha assegnato alla psicoanalisi come suo 'campo': un territorio desertico da lui denominato Reale, nel quale l'uomo non è più di casa. In questo libro filosofi e psicoanalisti si interrogano sull'eccedenza di Lacan. Lo fanno al di fuori di confini disciplinari dati, sperimentando nuove vie del pensiero e della pratica analitica.
    E-book non acquistabile