Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Attualità del passato. La pittura colta di Pang Maokun. Catalogo della mostra (Firenze, 8 giugno-28 luglio 2018). Ediz. italiana

    Riferimento: 9788874613939

    Editore: Mandragora
    Autore: Natali A. (cur.)
    Pagine: 96
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Marzo 2019
    EAN: 9788874613939
    Autore: Natali A. (cur.)
    In commercio dal: 27 Marzo 2019
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Eccezionale perizia tecnica, capacità di riprodurre in maniera straordinaria l'arte e gli stili dei più importanti pittori moderni, poesia e complessità concettuale sono le ricette con cui l'artista cinese Pang Maokun sbarca a Palazzo Medici Riccardi per presentare i suoi lavori più recenti. Un'esperienza emozionante, dinamica e di respiro internazionale, un evento capace di creare un ideale ponte tra Italia e Cina. Le opere a olio e i disegni esposti suggeriscono un dialogo serrato con la tradizione, che Pang Maokun intrattiene con entusiasmo e riconoscenza anche laddove mostra di giocare ironicamente con i soggetti dei grandi maestri Leonardo, Michelangelo, Van eyck, Velázquez, Caravaggio, El Greco. La Dama con l'ermellino, i Coniugi Arnolfini, il Ritratto di Innocenzo X acquistano un aspetto nuovo perché trasformati nei particolari o arricchiti nel significato dalla presenza dell'autore stesso, autoritrattosi nel dipinto. Il valore di Pang Maokun si rivela ancor più grande per il tentativo di ridare dignità contemporanea alle tecniche classiche, la pittura a olio e il disegno a matita, incurante dei diktat dell'odierna critica dell'arte talvolta disattenta a medium e linguaggi che non hanno il merito di rompere col passato. Il catalogo è curato da Antonio Natali, che individua con acume il momento in cui la creatività dell'artista si spinge oltre il dialogo con i classici per aprirsi a una poesia e a significati personali.
    E-book non acquistabile