Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Artists and pirates: satirical prints in Georgian London and Dublin

Riferimento: 9788870385939

Editore: Centro Di
Autore: Casey Ben, Fleming David A., Kelly James
Pagine: 184
Formato: Libro rilegato
Data pubblicazione: 12 Novembre 2025
EAN: 9788870385939
Autore: Casey Ben, Fleming David A., Kelly James
In commercio dal: 12 Novembre 2025
Non disponibile
30,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Pubblicato in occasione dell'omonima mostra presso l'Irish Architectural Archive di Dublino, in programma dal 13 novembre al 19 dicembre 2025, e presso il Driehaus Museum di Chicago, nella primavera del 2026. A partire dal XVIII secolo l'Inghilterra diede vita a una delle stagioni più vivaci e irriverenti della storia dell'arte europea: quella della caricatura satirica. In un'epoca attraversata da profonde trasformazioni politiche, sociali ed economiche, illustratori e incisori inglesi e irlandesi fanno della stampa un terreno fertile per la creazione e la diffusione di una satira sorprendentemente pungente. Sfogliando le pagine di questo volume, appare chiaro come nessuno fosse risparmiato dai fendenti della caricatura: donne, uomini, bambini, persino gli animali. Non vi erano distinzioni di classe e, nonostante la forte valenza di critica sociale, neppure i ceti più umili erano esenti da beffa. Il bersaglio privilegiato restava comunque la nobiltà e il ceto politico del Paese. Le numerose opere presentate e analizzate in questo volume coprono un arco temporale di circa due secoli, dal Settecento all'Ottocento, evidenziando l'ampia diffusione del fenomeno: dai salotti alle strade delle città, la stampa satirica georgiana seppe cogliere le contraddizioni della società georgiana, contribuendo alla nascita della satira sociale e politica moderna. Attraverso un ricco repertorio di disegni d'epoca il volume analizza il ruolo storico e sociale della stampa satirica con un focus particolare verso le città di Londra e Dublino, fucine di quello che divenne un vero e proprio genere artistico.
E-book non acquistabile