Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Artisti al caffé. Cronache di pittori moderni

    Riferimento: 9788859600190

    Editore: Polistampa
    Autore: Fabrizio Misuri
    Pagine: 448
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Maggio 2007
    EAN: 9788859600190
    Autore: Fabrizio Misuri
    In commercio dal: 11 Maggio 2007
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro è ambientato nel nuovo luogo dove, a partire dalla metà dell'Ottocento, l'arte comincia a prender vita: il caffè. Qui la discussione è ininterrotta, gli incontri si traducono in animati dibattiti o terminano in farsesche burle e spesso si assiste alla nascita di una giovane rivista o di un movimento rivoluzionario. Dai locali parigini come il Lapin Agile e Les Closeries des Lilas si passa a quelli italiani come i fiorentini Caffè Michelangelo e Le Giubbe Rosse o il romano Aragno, spazi in cui si può leggere, conversare e talvolta scroccare qualche pasto, tendendo l'orecchio alle notizie più recenti. Fabrizio Misuri propone un percorso attraverso svariati aneddoti e curiosità, che invogliano a soffermarsi per osservare da un lato la vita che si conduceva nei cabarets parigini, dall'altro il buonumore o la ritrosia degli osti fiorentini. Per cogliere la particolarità e il valore di quest'opera occorre risalire all'intenzione prima dell'autore non uno storico dell'arte ma un collezionista appassionato - di raccogliere testi ed episodi intorno alla vita dei suoi artisti preferiti. Non un nuovo saggio da aggiungere alla sterminata bibliografia sull'argomento ma quasi un romanzo, scritto da un uomo guidato esclusivamente dal proprio amore verso l'arte e dal proposito di intrecciare le vicissitudini personali dei suoi protagonisti con quelle di un'epoca di grande fermento artistico.
    E-book non acquistabile