Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Artiste, artigiane, stampatrici a Roma nella lunga Età moderna

    Riferimento: 9788868646097

    Editore: LuoghInteriori
    Collana: Coedizioni
    Pagine: 224
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Settembre 2025
    EAN: 9788868646097
    Collana: Coedizioni
    In commercio dal: 19 Settembre 2025
    Disponibile subito
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Con Artiste, artigiane, stampatrici a Roma (secc. XVI-XIX), l'Istituto Nazionale di Studi Romani continua a credere nella validità del progetto, volto a indagare questioni e temi relativi alla presenza delle donne nella Roma moderna. L'interesse, questa volta, si focalizza sul mondo delle lavoratrici romane, figure sociali diverse e pur tuttavia accomunate dall'esercizio di talune attività manuali eseguite in stretta sinergia con gli uomini. Si snoda così una carrellata di muratrici, vetrare, mosaiciste, tagliatrici di lapislazzuli, cristallare, organare, tipografe, pittrici, scultrici di corpisanti in ceroplastica, mestieri diversi afferenti all'edilizia e all'artigianato, che c'interroga sulle capacità delle donne e sulle specificità della loro formazione. Il problema di chiarire fino a che punto, in una città a prevalenza maschile quale quella del papa, il lavoro femminile al di fuori delle mura domestiche si sia configurato quale realtà accettata, prevista e quasi obbligata per le donne, romane e immigrate, rinvia a un'altra importante questione: quella dell'eccezionalità e dell'assimilabilità di Roma rispetto alle grandi capitali europee.
    E-book non acquistabile