Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Arte, moda, geopolitica. Come guerre e contraffazione minacciano il made in Italy

    Riferimento: 9788823891753

    Editore: EGEA
    Autore: Prezioso G. (cur.)
    Collana: Lezioni e letture
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Ottobre 2023
    EAN: 9788823891753
    Autore: Prezioso G. (cur.)
    Collana: Lezioni e letture
    In commercio dal: 20 Ottobre 2023
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Se il «Made in Italy» fosse un brand sarebbe, dopo Coca Cola e Visa, il terzo più prestigioso e proficuo al mondo. Tuttavia, il fascino che lo caratterizza nasconde spesso la sua fragilità e vulnerabilità di fronte alla criminalità e all'illecito. Un esempio di ciò è il mercato nero dell'arte che, dopo il traffico di armi e droga, è il più redditizio al mondo: si stima che il 45% delle opere messe in circolazione sia un falso e che l'affine categoria della moda riporti la percentuale di beni contraffatti più acquistati al mondo (17%). Sebbene il nostro paese sia egemone globale in queste industrie, ne è allo stesso tempo prima vittima. Questo libro svela aspetti spesso inesplorati dell'arte e della moda, presentando analisi aggiornate e casi studio tangibili, dove appare evidente come questi settori siano condizionati da guerre e oggetto di negoziazioni diplomatiche, geopolitiche e commerciali. Propone, infine, soluzioni comparate, laterali, giuridiche e tecnologiche per riabilitare questi beni rari salvati dal «nero».
    E-book non acquistabile