Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Arte dei griot e le performance culturali (L')

Riferimento: 9788866804161

Editore: I Libri di Emil
Autore: Aresta Vito Antonio
Collana: Universitariae
Pagine: 200
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 24 Febbraio 2022
EAN: 9788866804161
Autore: Aresta Vito Antonio
Collana: Universitariae
In commercio dal: 24 Febbraio 2022
Non disponibile
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'interesse per le forme di rituali collettivi in diverse società umane, con il loro carattere rappresentativo (carico di azioni simboliche, di forme comunicative spesso cifrate, svolte da attori qualificati, e osservate da un pubblico formato da soggetti legati da relazioni sociali intense tra loro e con gli officianti), è stato molto intenso nella tradizione degli studi sociali, e in particolare antropologici. All'interno della rubrica del rituale si è costituita una lunga fila di studi teorici e di ricerche dirette sul campo, che hanno avuto - com'è noto - in A. Van Gennep, K. Klukhohn, R. Firth, G. Lewis, V. Turner, i principali protagonisti [...] Questo libro di Vito Antonio Aresta fornisce un ottimo contributo alle riflessioni sull'argomento dei rapporti tra rito e spettacolo, e con un orientamento originale, anche fornendo una documentazione insolita e molto pertinente [...] Egli ha aggiunto una terza dimensione alle due consuete, del rapporto tra mito, memoria e rituale da una parte e spettacolo dall'altra. È la dimensione della migrazione e dell'adattamento sociale e culturale dei migranti in un contesto nuovo, utilizzando proprio le loro tradizioni di riti collettivi e di interpretazione drammatizzata dei processi sociali e politici della contemporaneità. (Antonino Colajanni, Prefazione)
E-book non acquistabile