Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Arsia, la bianca città del carbone. Storia della fondazione di un centro minerar

    Riferimento: 9788884207289

    Editore: Forum Edizioni
    Autore: Krecic Francesco
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Febbraio 2013
    EAN: 9788884207289
    Autore: Krecic Francesco
    In commercio dal: 01 Febbraio 2013
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel novero degli episodi più indagati nella storia dell'architettura italiana del Novecento, particolare significato assumono le cosiddette 'città di fondazione' costruite dal regime fascista nel corso degli anni Trenta. Poco noto, però, è il fatto che uno di questi centri urbani venne realizzato all'estremità nordorientale del Regno, in quella che allora era la provincia italiana di Pola. Per colmare tale lacuna, il diciassettesimo volume della collana 'Relazioni' della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Friuli Venezia Giulia è dedicato ad Arsia, la 'città bianca del carbone', che colpisce per essersi conservata fino ai giorni nostri pressoché integra nei suoi aspetti urbanistico e architettonico.
    E-book non acquistabile