Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Arpa sospesa. David tra ebraismo e cristianesimo (L')

Riferimento: 9788892228917

Editore: San paolo edizioni
Autore: Bianchi Francesco
Collana: Parola di Dio. Seconda serie
Pagine: 224
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 29 Settembre 2022
EAN: 9788892228917
Autore: Bianchi Francesco
Collana: Parola di Dio. Seconda serie
In commercio dal: 29 Settembre 2022
Non disponibile
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È difficile reperire un volume che raccolga organicamente le testimonianze su David di autori ebrei e cristiani fra il I e il VI secolo e.c. I testi qui raccolti, tradotti e commentati presentano le diverse tradizioni che ripercorrono i momenti più significativi della vita di David. I midrashim ebraici narrano le oscure origini del figlio di Iesse con i tormentati rapporti familiari e ne celebrano l'attività di pastore, per molti versi simile a quella di Mosè, e la vittoria su Golia. Altrettanto significativo per l'esegesi rabbinica è l'adulterio di David con Betsabea che ne fa il penitente per eccellenza. Quanto all'esegesi cristiana, anch'essa riflette sulle fasi iniziali della vita di David, benché vi prevalga spesso la vena polemica verso il giudaismo. Le riflessioni sull'adulterio di David con Betsabea genereranno, invece, un'attualissima riflessione sul peccato e sulla penitenza. Intersecandosi fra loro, il dialogo fra le tradizioni ebraiche e cristiane fa emergere prevedibili dissonanze e inattese convergenze, ribadendo la perenne vitalità della figura del giovane pastore divenuto re e figura del Messia.
E-book non acquistabile