Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Armonizzazione del diritto europeo: il ruolo delle corti (L')

    Riferimento: 9788867057009

    Editore: Ledizioni
    Autore: Gallo P. (cur.), Magri G. (cur.), Salvadori M. (cur.)
    Collana: Univ. Torino-Quaderni del dipartimento di giurisprudenza
    Pagine: 236
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Febbraio 2018
    EAN: 9788867057009
    Autore: Gallo P. (cur.), Magri G. (cur.), Salvadori M. (cur.)
    Collana: Univ. Torino-Quaderni del dipartimento di giurisprudenza
    In commercio dal: 21 Febbraio 2018
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il Quaderno si divide in due sezioni: nella prima, intitolata L'armonizzazione e l'uniformazione del diritto privato europeo, si affronta il tema del rapporto tra le corti UE, le corti nazionali e le autorità amministrative e quello del contributo che il progetto del Draft Common Frame of Reference ha dato al processo di armonizzazione del diritto privato europeo; la seconda sezione, invece, è dedicata al ruolo che, nel suddetto processo di armonizzazione, hanno giocato le Corti; particolare rilievo a questo riguardo hanno assunto prima la comparazione giuridica e in seguito proprio il DCFR. In questa sezione si dimostra come, in molti altri paesi europei, il ricorso alle soluzioni prospettate dal Draft abbia contribuito in modo decisivo all'evoluzione giurisprudenziale del diritto privato nazionale.
    E-book non acquistabile