Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Armonie contemporanee. Teoria ed estetica di opere d'insieme

    Riferimento: 9788861299214

    Editore: Cleup
    Autore: Alessandro Cabianca, Matteo Segafreddo
    Collana: Scienze dell'antichità
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Settembre 2012
    EAN: 9788861299214
    Autore: Alessandro Cabianca, Matteo Segafreddo
    Collana: Scienze dell'antichità
    In commercio dal: 26 Settembre 2012
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quanti percorsi di musicisti e poeti si sono intrecciati dai tempi antichi ad oggi! E quante opere hanno avuto da questo intreccio forza di ispirazione e un di più di bellezza e di grazia! Alessandro Cabianca e Matteo Segafreddo, che nel saggio Armonie d'insieme. Musica e poesia dal mito al '900 (Cleup, 2009) hanno indagato i rapporti tra musica e poesia, ora mostrano i percorsi che hanno dato origine a quattro loro lavori: uno spettacolo multimediale, Influssi; un concerto poetico, a Simmetrie; un'opera spettacolo, Medea; un'opera lirica, I musicanti di Brema. Evidenziare i vari strumenti, letterari e musicali che portano alla realizzazione di un'opera è lo scopo di questo volume, con la volontà di far conoscere i segreti della collaborazione tra musicista e poeta e del loro laboratorio, attraverso una trattazione teorica ed una analisi estetica della prassi compositiva nel contemporaneo.
    E-book non acquistabile