Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Arkano. Il mistero del Tindari

    Riferimento: 9788879375412

    Editore: Tullio Pironti
    Autore: Carmelo Orlando, Mario Foti
    Pagine: 394
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Febbraio 2011
    EAN: 9788879375412
    Autore: Carmelo Orlando, Mario Foti
    In commercio dal: 03 Febbraio 2011
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella Tindari contemporanea, di fronte alle isole Eolie, in cima a un'altura sulla quale sorgeva un arcaico tempio di Giove, Giorgio Luciani, giovane avvocato, incontra uno strano pescatore. È Arkano, un antico sacerdote vissuto da sempre in quei luoghi e ultimo custode di una sorprendente verità. Questo straordinario incontro stravolgerà la vita di Giorgio che, in un susseguirsi di esperienze prima terribili, poi grandiose e folgoranti, da Uomo Senza Nome diventerà il Prescelto, Horus, destinato a ricevere il sacro mandato di liberare l'umanità dalle trame del Grande Inganno. Con l'aiuto di Arkano, il giovane vivrà in prima persona incredibili esperienze. Dalla Tindarys greca alla Sicilia del periodo federiciano: a ritroso nel tempo, Giorgio condividerà le vicende e le conoscenze dei propri illustri antenati, incontrerà le stupende streghe Majare di Novara di Sicilia ma soprattutto, imparerà a scoprire se stesso. Non un semplice uomo, ma un sacro guerriero cui spetta il compito di combattere l'oscuro dominio dell'Ingannatore, unico essere divino incapace di vedere la luce della Creatrice, la Grande Madre. La storia si sviluppa in un crescendo di eventi, scoperte e misteri, snodandosi attraverso i meravigliosi paesaggi di Furnari, Novara di Sicilia, Oliveri e della Tindari contemporanea.
    E-book non acquistabile