Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Aristotelismo, umanesimo e antiumanesimo nel pensiero politico di Giusto Lipsio

    Riferimento: 9788870887280

    Editore: Bibliopolis
    Autore: Provvidera Tiziana
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 226
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Febbraio 2025
    EAN: 9788870887280
    Autore: Provvidera Tiziana
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 19 Febbraio 2025
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume intende illustrare la correlazione, che si configura principalmente in termini di elaborazione del sapere, tra il retaggio della cultura umanistica italiana e il pensiero politico europeo alle soglie del XVII secolo. Le trame dell'intreccio di temi e valori umanistici con quelli antiumanistici, che caratterizza i primi secoli della modernità politica, sono ricostruite a partire dall'analisi dei modi in cui le suggestioni ricavate dalla lettura dei testi e dei commentari aristotelici incrociano produttivamente le successive assimilazioni delle novità del metodo filologico e storiografico di Francesco Petrarca, il più autorevole precursore dell'umanesimo italiano. Tale connubio, insieme al peso esercitato dall'eredità del pensiero machiavelliano, costituisce lo sfondo entro cui si rende pienamente comprensibile l'orizzonte teoretico-politico di alcuni dei più significativi momenti della riflessione di Giusto Lipsio.
    E-book non acquistabile