Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Ardeal. La fine della grande guerra e il nuovo confine romeno-ungherese

Riferimento: 9788868126438

Editore: Nuova Cultura
Autore: Motta Giuseppe
Collana: Chioschi gialli
Pagine: 262
Formato: Libro
Data pubblicazione: 24 Febbraio 2016
EAN: 9788868126438
Autore: Motta Giuseppe
Collana: Chioschi gialli
In commercio dal: 24 Febbraio 2016
Non disponibile
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo volume rappresenta il completamento di una ricerca attorno alla risistemazione dei confini in Europa centro-orientale al termine della Grande Guerra, compiuta nell'ambito del progetto Firb 2010 L'Europa di Versailles (1919-1939). I nuovi equilibri europei tra le due guerre nelle fonti dell'Archivio dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito. Tale fase è stata centrale per la storia di molte regioni e il caso della Transilvania conferma l'importanza di questo delicato momento storico in cui si sono rivisti i confini di molti Stati europei. In qualche modo il libro si collega al precedente volume Ardeal: le origini della Transilvania romena, edito da Edizioni Nuova Cultura nel 2011, di cui prosegue l'analisi, soffermandosi sulle implicazioni del cambiamento del confine, tanto per le relazioni bilaterali fra Romania e Ungheria, quanto per la vita e il contesto socio-economico della popolazione locale.
E-book non acquistabile