Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Arcipelago verde. Dal '68 all'ecologia... il passo è breve

    Riferimento: 9788895829234

    Editore: Ecoistituto del Veneto
    Autore: Boato Michele
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Novembre 2020
    EAN: 9788895829234
    Autore: Boato Michele
    In commercio dal: 01 Novembre 2020
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dopo il libro La Lotta continua, torniamo al Nord, nella Bologna del '77, dove, pur sommerso dalle grida inconcludenti degli Autonomi, nasce il movimento antinucleare, protagonista della primavera ecologista degli anni 80: con indiani metropolitani, scienziati come Giorgio Nebbia, militanti di estrema sinistra e combattivi sindaci DC, come ad Avetrana. Sotto le bandiere della pace e del sole che ride, con lo slogan gentile Energia nucleare? No grazie si impedisce l'installazione dei missili nucleari a Comiso e, col Referendum del 1987 (post Chernobyl) e si bloccala costruzione della centrale nucleare di Montalto e l'attività delle altre quattro. Nel 1982 nascono, a Mestre e poi in tutta Italia, le Università Verdi (con Laura Conti), gli Amici della Bicicletta, i Movimenti dei Consumatori,... Un Arcipelago verde: centinaia di isole, diverse ma unite nell'espandere l'onda del '68.
    E-book non acquistabile