Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Architettura e mobilità

    Riferimento: 9788838743085

    Editore: Maggioli editore
    Autore: Dell'Osso Riccardo
    Collana: Politecnica
    Pagine: 129
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Settembre 2008
    EAN: 9788838743085
    Autore: Dell'Osso Riccardo
    Collana: Politecnica
    In commercio dal: 01 Settembre 2008
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il testo analizza sia l'architettura della mobilità in ambito urbano, sia lo spazio, le strutture e le infrastrutture legate agli spostamenti, testimonianze delle conquiste della tecnica e della scoperta di nuovi materiali, rappresentative dell'innovazione del linguaggio espressivo. Il percorso di analisi proposto evidenzia come, nel dibattito e nella pratica realizzativa contemporanea, si manifesti un riscatto delle valenze tecniche, compositive e semiologiche, oltre che funzionali, di questi manufatti. Si tratta di quel progressivo recupero di sensibilità progettuale per i sistemi dei trasporti, le strade, le stazioni, le tranvie che vengono investiti di nuovi obiettivi di riqualificazione su cui il testo intende richiamare attenzione. Una serie di immagini mostrano realizzazioni che, pur in modo parziale, rendono conto delle ipotesi di ricerca assunte, evocandone di nuove, per evidenziare il ruolo attivo delle architetture della mobilità, degli aspetti tecnici e compositivi, formali e morfologici. Il testo è rivolto a quanti pongono al centro della loro attività progettuale e di ricerca obiettivi di sintesi tecnica e compositiva per opere di architettura della mobilità; agli studenti di Architettura e Ingegneria, ai liberi professionisti, agli amministratori pubblici che intendono riaffermare il il ruolo rappresentativo e funzionale di queste architetture nel contesto urbano.
    E-book non acquistabile