Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Archeologia e fotografia, imago, immaginazione. La conservazione della memoria culturale attraverso l'immagine, la descrizione,

    Riferimento: 9788896520178

    Editore: Artecom
    Autore: Brancato Nicolò Giuseppe
    Pagine: 80
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Dicembre 2022
    EAN: 9788896520178
    Autore: Brancato Nicolò Giuseppe
    In commercio dal: 27 Dicembre 2022
    Non disponibile
    27,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Diviso in due parti, La riproduzione visiva e La riproduzione scritta, questo saggio amplia il contributo di Brancato al Congresso L'Altra Fotografia: La Fotografia dei Beni Culturali organizzato dall'Accademia di Belle Arti Brera2 e dal Politecnico di Milano, replicato poi nel Corso di Aggiornamento per l'Ordine dei Giornalisti di Milano. Alla fotografia vera e propria necessaria per la conservazione della memoria di beni culturali scomparsi come è avvenuto per Palmira, vengono affiancati i disegni e le ricostruzioni effettuati prima dell'invenzione della foto. Ma esiste una fotografia non visibile ma leggibile, quale è quella della descrizione letteraria e quella di carattere politico/demografico/economico/sociale fornitaci dall'epigrafia, specchio fedele delle società cui si riferisce, con i dovuti distinguo tra la descrizione visionaria tipica dell'epica e quella spesso di parte delle fonti storiogafiche e gli altri tipi di descrizione verbale, mentre la parte più utile ed attendibile è costituita dalla documentazione epigrafica lasciataci dai nostri predecessori.
    E-book non acquistabile