Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    ARCHEOLOGIA DELL'ASIA CENTRALE

    Riferimento: 9788861844124

    Editore: MONDADORI UNIVERSITA'
    Autore: AA.VV.
    Pagine: 0
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2017
    EAN: 9788861844124
    Autore: AA.VV.
    Pagine: 0
    In commercio dal: 2017
    Non disponibile
    48,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'Asia centrale è un territorio vasto e malnoto ai non specialisti, oggi diviso tra le repubbliche centroasiatiche dell'ex Unione Sovietica, ora indipendenti, e la provincia autonoma del Xinjiang, in Cina. Culla di barbarie e perpetua fonte di minacce nell'immaginario e nelle fonti storiche dell'Iran, dell'India e della Cina, l'Asia centrale è terreno di indagine archeologica sin dalla fine dell'Ottocento e, da qualche decennio, con un crescente coinvolgimento della comunità scientifica internazionale. In questo volume si presentano i temi salienti della storia culturale della regione, dalla protostoria alla vigilia della conquista araba: le culture dell'età del Bronzo e del Ferro; le testimonianze materiali della presenza greca; l'impatto del nomadismo; le tradizioni religiose locali e la diffusione del buddhismo; la fioritura delle arti figurative, in particolare della pittura murale, a Samarcanda e in altre città della regione, e nei monasteri buddhisti disseminati lungo la «via della seta», in Xinjiang.
    E-book non acquistabile