Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Arbitri, non giudici! Il mancato rispetto delle regole del gioco del calcio

    Riferimento: 9791259761781

    Editore: Editoriale Scientifica
    Autore: Clemente di San Luca Guido
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 108
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2021
    EAN: 9791259761781
    Autore: Clemente di San Luca Guido
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 2021
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il saggio fa luce su come si possa, e/o debba, valutare la legittimità nell'applicazione delle regole che disciplinano il gioco del calcio. Illustra tali regole andando oltre il chiacchiericcio superficiale dei salotti mediatici (che quasi sempre si risolve in un confronto non dissimile dai discorsi del bar sport) e spiega le ragioni della imprescindibilità, anche nell'ordinamento sportivo, dei principi fondamentali dello Stato di diritto democratico, in primis quello di separazione dei poteri, al fine ultimo di mettere il fuoco dell'attenzione sulla natura giuridica e sulla vocazione funzionale dell'arbitro chiamato a farle rispettare, proprio per ciò equiparabile (non ad un giudice, come in modo erroneo si ritiene diffusamente, ma) ad un funzionario di polizia amministrativa. I risultati della indagine - che sono estensibili, mutatis mutandis, ad ogni altro sport di squadra - mettono in evidenza la non più tollerabile alterazione dell'equità nella competizione sportiva.
    E-book non acquistabile