Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Arauco Domado. Ediz. critica

    Riferimento: 9788871644547

    Editore: Ibis
    Autore: Oña Pedro de, Gianesin O. (cur.)
    Collana: Cauterio suave
    Pagine: 587
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Settembre 2014
    EAN: 9788871644547
    Autore: Oña Pedro de, Gianesin O. (cur.)
    Collana: Cauterio suave
    In commercio dal: 24 Settembre 2014
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'Arauco domado di Pedro de Oña, pubblicato a Lima nel 1596 e di nuovo a Madrid nel 1605, è un grande classico della letteratura coloniale ispanoamericana che sino ad oggi si leggeva in edizioni ottocentesche, benemerite ma ormai insufficienti, o in un inaffidabile facsimile degli anni Quaranta del secolo scorso. Questa nuova edizione offre finalmente un testo critico sicuro, chiarendo con rigore gli interventi dell'autore sugli esemplari della princeps in seguito alle pressioni cui fu sottoposto, e presenta un'analisi attenta, con ingrandimenti diversi (il commento strofa a strofa, la scheda di analisi di ciascun canto, l'ariosa introduzione), di un capolavoro dell'epica ispanica del Siglo de Oro, ammirato e ripreso anche da Lope de Vega e Góngora. Ne risulta così illuminato il gioco sapiente di trasposizione della realtà storica, tra fonti cronachistiche e letterarie (da Virgilio all'Araucana di Ercilla) della vicenda americana del quarto marchese di Cañete, García Hurtado de Mendoza, il dux che dà unità strutturale al poema, impegnato su fronti diversi quali le rivolte araucane, la ribellione contro le nuove gabelle da parte degli abitanti di Quito, la repressione dei corsari inglesi. Dunque, anche un documento storico restituito ora alla fruizione consapevole dei lettori, con il valore aggiunto della proiezione ideale di sé che una società dà attraverso le abili ottave del suo poeta.
    E-book non acquistabile