Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Appunti per la storia della Valcerfone

    Riferimento: 9788889754191

    Editore: Società Storica Aretina
    Collana: Quaderni di notizie di storia
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Settembre 2017
    EAN: 9788889754191
    Collana: Quaderni di notizie di storia
    In commercio dal: 30 Settembre 2017
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Frutto dei Venerdì di Palazzo del Pero, il libro accoglie undici contributi: piccole storie, personaggi minori, aspetti della vita sociale e religiosa della valle del Cerfone (un affluente di destra del Tevere), inseriti nel flusso più generale degli eventi. Ne scaturisce un quadro che ripercorre tutte le epoche: il sorgere del Cristianesimo e le sue tante architetture, i culti della fertilità e della maternità, il piccolo monastero camaldolese di Badia S. Veriano durante una carestia, i comunelli delle Cortine di Arezzo. All'età contemporanea - per la quale ci si avvale anche di testimonianze orali - è dedicata la parte più ampia. Si parla della ferrovia Arezzo-Fossato, della condotta medica rurale di Palazzo del Pero, dell'accidentato sviluppo della scuola, della vita sociale e politica, del fascismo, della Seconda guerra mondiale e del naufragio della motonave Paganini vicino alla costa albanese, della lenta e difficile ricostruzione postbellica. Trovano spazio anche il cibo (di ieri e di oggi) e il passaggio dalla civiltà rurale a quella industriale, con le sue conseguenze per l'ambiente.
    E-book non acquistabile