Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Appunti e note grammaticali sul dialetto formiano

    Riferimento: 9791220015981

    Editore: Autopubblicato
    Autore: Giovanni Bove, Giuseppe Centola
    Pagine: 160
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 27 Luglio 2016
    EAN: 9791220015981
    Autore: Giovanni Bove, Giuseppe Centola
    In commercio dal: 27 Luglio 2016
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il formiano appartiene alla famiglia dei dialetti campani, studiato già nell'800 dall'erudito e pittore formiano Pasquale Mattej, autore di un pregevole saggio intitolato Studii sul dialetto formiano (1873). Con il presente lavoro, si vuole fornire un ulteriore contributo per la conoscenza della grammatica di questa nostra antica parlata. Con le dovute proporzioni, un dialetto sta alla lingua italiana come i volgari di Dante al latino e al greco, lingue a cui, sole, poteva dedicarsi la scienza del linguaggio, la grammatica. Non potevamo quindi che presentare questo studio come una raccolta di note e appunti grammaticali. Il formiano, però è soprattutto una parlata viva, che si evolve nel tempo con sviluppi che non sono facilmente prevedibili, sotto la spinta anche delle dinamiche dei social network e dei nuovi flussi demografici che interessano la nostra città. Questo studio vuole contribuire anche a chiarirne la natura, fornendo ai concittadini di Formia uno strumento per capire meglio questo aspetto importante della loro cultura linguistica.
    E-book non acquistabile