Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Approdo. La vita non è quella che hai vissuto ma quella che ti piace ricordare (L')

    Riferimento: 9791281005488

    Editore: Edizioni Setteponti
    Autore: Trefoloni Rosetta
    Collana: Parole in libertà tra continuità e innovazione
    Pagine: 134
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Luglio 2023
    EAN: 9791281005488
    Autore: Trefoloni Rosetta
    Collana: Parole in libertà tra continuità e innovazione
    In commercio dal: 12 Luglio 2023
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    È certo che noi siamo quello che ricordiamo, il racconto di sé è quindi ricordo e ricordo è rivivere ma soprattutto vivere; ciò lo si evince anche dal presente testo di Rosetta Trefoloni, il cui sottotitolo recita: La vita non è quella che hai vissuto ma quella che ti piace ricordare. E sembra questo L'approdo, in termini esistenziali, a cui fa riferimento l'autrice nel titolo stesso della pubblicazione, tramite una narrazione che insiste nella scansione temporale degli eventi umani e storici indagati, realizzata nella tipologia del memoriale e nella rivisitazione dei fatti già depositati dalla storia, che vanno dal periodo che succedette la seconda guerra mondiale fino agli anni '60 del Novecento e che si accompagnano e si intrecciano a vite vissute da persone, fondate spesso nella costante dialettica del maschile e del femminile, dalla quale derivano tutta una serie di antinomie reali e simboliche che popolano, poi per immagini, il nucleo genetico dei codici comportamentali di personaggi a vario titolo, protagonisti che vengono associati a parametri spaziali e temporali precisi, come quelli del Valdarno Superiore del Novecento, ed in modo particolare di Bomba e dintorni.
    E-book non acquistabile