Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Apprendere, crescere, partecipare. Politiche giovanili territoriali in Italia e il caso dell'Alto Adige

Riferimento: 9788868355333

Editore: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Autore: Andorlini C. (cur.), Pedretti T. (cur.)
Collana: Scenari
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 20 Marzo 2025
EAN: 9788868355333
Autore: Andorlini C. (cur.), Pedretti T. (cur.)
Collana: Scenari
In commercio dal: 20 Marzo 2025
Disponibile subito
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Cosa significa crescere in un'epoca di rapidi cambiamenti e incertezze globali? Il rapporto tra i giovani e la politica è complesso: in un'Italia sempre più ferita da disuguaglianze territoriali, precarietà e mutamenti sociali, mai come oggi emerge il bisogno di ripensare il ruolo delle politiche giovanili per riaccendere speranze, valorizzare talenti e costruire comunità più inclusive. In Alto Adige, dove la sperimentazione locale ha generato pratiche innovative replicabili, i giovani stanno già reinventando il loro ruolo nella società: nuovi spazi di apprendimento, forme di partecipazione inaspettate, visioni per il futuro che possono ispirare l'intero Paese. Un invito a ripensare il domani, rivolto a educatori, politici e a chiunque voglia immaginare orizzonti per le prossime generazioni. Con i testi di Carlo Andorlini, Nicola Basile, Michelangelo Belletti, Luca Bizzarri, Teresa Ester Cicirelli, Federica Demicheli, Stefania Leone, Michele Marmo, Andrea Orio, Teresa Pedretti, Anna Fausta Scardigno e Federica Vittori.
E-book non acquistabile