Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Appartenersi. Verso un modello complesso di interpetazione del riconoscimento

Riferimento: 9788855193818

Editore: Meltemi
Autore: Corvino Isabella
Collana: Motus. Studi sulla società
Pagine: 218
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 18 Marzo 2021
EAN: 9788855193818
Autore: Corvino Isabella
Collana: Motus. Studi sulla società
In commercio dal: 18 Marzo 2021
Non disponibile
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il bisogno di conoscenza guida da sempre il cammino dell'uomo al singolare e in società. Senza di essa si vivrebbe in preda all'angoscia per i molti rischi cui ci si sente esposti. Conoscere se stessi, l'altro, riconoscerlo sono attività di enorme complessità, sulle quali si costruiscono l'appartenenza, la cittadinanza e i processi di inclusione o esclusione da cui discende la possibilità o meno di essere società, ancor prima che di fare società. I soggetti diversi da noi, se stranieri, sono portatori di un'alterità radicale che provoca istinti di chiusura, se non aggressivi. Disinnescare il dispositivo di misconoscimento e disumanizzazione dell'altro è possibile facendo chiarezza su alcuni concetti relativi alla relazionalità - come identità, alterità, riconoscimento e appartenenza - che, dopo un'eclisse dovuta alla prospettiva individualista e strumentale, stanno tornando a rivelarsi fondamentali. Partendo da questi è possibile ripensare un sociale condiviso e più giusto.
E-book non acquistabile