Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Apparente verità. Luci e ombre del linguaggio mediatico (L')

    Riferimento: 9788898669646

    Editore: Il Torchio (Padova)
    Autore: Cappellini Elena
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 04 Novembre 2017
    EAN: 9788898669646
    Autore: Cappellini Elena
    In commercio dal: 04 Novembre 2017
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Al giorno d'oggi la verità è estremamente relativa. Con l'epifania dei social network si è portati ad amplificare la realtà e a giocare con la relatività delle situazioni che risultano facilmente manipolabili dalle varie forme comunicative di distorsione. Questa constatazione induce a porsi alcuni interrogativi che nel libro diventano spunto di riflessione e approfondimento: si può pensare che quando vi sono degli interessi economici sulla verità, essa stessa diventi ancor più vittima di relativismo? Vi sono dei parametri che l'uomo può rispettare per stabilire una verità piuttosto che un'altra? E infine: come si fa a scegliere la verità? Che cos'è la verità? Nel volume si prende in considerazione il concetto di verità come processo realistico sperimentale della normale idea positivista e del processo mediatico. Il concetto di verità, unito ai concetti di intelligenza, affidabilità e attendibilità nel processo penale; il concetto di verità nella successione logica degli eventi. Prefazione di Alessandro Meluzzi. Postfazione di Gianluca Versace.
    E-book non acquistabile